Ortopedia Milano Piazza Loreto: rivolgiti al Centro Medico Buenos Aires 36
Per chi cerca uno specialista in ortopedia per Milano Piazza Loreto può rivolgersi al nostro Centro Medico: a Milano Centro (Duomo, porta Venezia, Stazione Centrale, corso Como, piazza Loreto, Repubblica), presso il Poliambulatorio Specialistico Buenos Aires di Milano riceve e opera il Dott. Morisi. Lo specialista in ortopedia, traumatologia, terapia fisica e riabilitazione è a disposizione per effettuare esame biomeccanico e posturale del piede, degli arti inferiori e del rachide.
L’ortopedia, branca altamente specialistica della chirurgia, si occupa dell’apparato di locomozione e delle patologie che possono interessarlo. Ci si rivolge all’ortopedico quando si avvertono dolori o problemi articolari e motori che riguardano in particolare modo la schiena, le spalle, l’anca, le ginocchia o le caviglie. Altri sintomi che possono rendere necessaria la visita ortopedica includono lividi o gonfiore delle articolazioni, difficoltà di movimento, arrossamenti, riscaldamento e febbre indicanti possibili infezioni articolari, deformità delle articolazioni.
La visita ortopedica per Milano Piazza Loreto: verifica stato di salute dell’apparato locomotore
Gli ortopedici, ovvero i medici specialisti in Ortopedia e Traumatologia, si occupano di diagnosticare e trattare le problematiche che interessano i diversi elementi del sistema locomotore, ovvero ossa, articolazioni, legamenti, tendini, muscoli e nervi (sebbene anche i tessuti molli siano variamente trattati dall’ortopedico o chirurgo ortoplastico). Le patologie più comunemente trattate in ambito ortopedico includono stati infiammatori e dolorosi che riguardano la spalla, il ginocchio (cartilagini, menisco, legamenti), l’anca, gli arti e la schiena, che si tratti di patologie come l’artrosi, deformazioni come l’alluce valgo e la scoliosi, lussazioni, dislocazioni o sindromi come quella del tunnel carpale.
La visita ortopedica viene generalmente richiesta in seguito a traumi che possono aver leso le strutture dell’apparato locomotore, o in caso di patologie acute, croniche o degenerative a carico della colonna vertebrale, degli arti superiori (spalla, gomito, mano e polso) o degli arti inferiori (anca, ginocchio, piede e caviglia). Durante la visita ortopedica lo specialista verifica lo stato di salute del paziente attraverso la valutazione delle condizioni cliniche generali del paziente, informandosi sui sintomi attuali e su disturbi che possono essersi presentati in precedenza, sullo stile di vita (occupazioni lavorative, attività fisica), su eventuali traumi e su altre abitudini importanti per il benessere globale (alimentazione, fumo, assunzione di alcolici, terapie farmacologiche ecc).
Dopo valutazione della struttura e delle funzionalità dell’apparato locomotore nel complesso, a seconda dei sintomi lamentati e della sede interessata, lo specialista di ortopedia può esaminare aspetti specifici quali riflessi, forza muscolare, postura, ampiezza e capacità di movimento, eventuale presenza di gonfiori e infiammazioni. In alcuni casi potrebbe essere necessario richiedere ulteriori accertamenti diagnostici (risonanze magnetiche, Tac, radiografie), esami del liquido articolare, del sangue o delle urine. L’intervento chirurgico viene richiesto solo quando terapie meno invasive (farmacologiche, fisioterapia o riabilitazione) non abbiano avuto successo o non siano in grado di dare risultati.
Per maggiori informazioni sulle visite di ortopedia per Milano Piazza Loreto potete contattare il nostro staff che sarà in grado di rispondere in modo esaustivo alle Vostre domande.